Lettere Non distinguersi dagli avversari ma rivendicare l’agenda. Lezione dalla Germania Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 29 SET 2021
Palazzo Chigi Il totoquirinale irrita Draghi: "È il parlamento che decide". I movimenti di Giorgetti Le congetture sul futuro non piacciono al premier che ricorda: "Assolverò il mio mandato". La Lega teme invece che il minstro dello Sviluppo economico lavori in sintonia con il premier per il dopo Draghi. In Cdm arriva la Nadef 28 SET 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA "Apriamo tutto!". Salvini prova a uscire dall'angolo con la ripresa degli spettacoli Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 28 SET 2021
qui palazzo chigi I falchi liberali tedeschi non impensieriscono troppo Draghi. La Lega invece sì Gli attacchi di Lindner all'ex capo della Bce furono feroci. Ma a Palazzo Chigi si prevede un lungo negoziato a Berlino e si esclude che l'Fdp possa mettere a repentaglio la svolta europea sulle politiche di bilancio. Ma le strambate di Giorgetti sul Recovery plan annunciano un periodo turbolento per la maggioranza di governo 28 SET 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Si avvicina la rottura della continuità per il governo Draghi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 27 SET 2021
sostituzioni in ue Dopo Merkel, toccherà a Draghi guidare l'Europa "Rispettato da quasi tutto il litigioso schieramento politico italiano, ha già salvato la campagna vaccinale del paese e ha affrontato l'inefficienza del sistema giudiziario", scrive Andreas Kluth su Bloomberg 27 SET 2021
Draghi al Quirinale o a Bruxelles: non ha senso restare a Palazzo Chigi Il grosso è impostato, e un maresciallo d’Europa di estrema affidabilità non sta lì a lasciarsi consumare dalle campagne elettorali, dal ritorno del gioco dei partiti. Il suo percorso politico ha una destinazione finale obbligata 26 SET 2021
Una politica energetica comune per metterci al riparo dal caro bollette Aumenta il prezzo del gas e di conseguenza quello dell'energia. A differenza degli altri paesi europei, l'Italia è uno dei più esposti e il governo promette che diversificherà le fonti. Ma il processo richiede tempo Alberto de Filippis 25 SET 2021
qui palazzo chigi Le elezioni tedesche viste da Draghi L’intesa con Merkel da non disperdere. Lo spauracchio dei Liberali e di una Cdu di nuovo votata al rigore. L’asse con Scholz. Perché dalle elezioni in Germania passa molto del destino del premier 25 SET 2021